Nuova sede dell'Ordine. Apertura del servizio di segreteria
Si comunica che gli Uffici di Segreteria saranno operativi, con i consueti orari di apertura, da lunedì 5 giugno 2023 nella nuova sede dell'Ordine in Viale Ulisse, 29 - Circonvallazione di Catania.
Cordiali saluti.
Quota sociale anno 2023
Si comunica che è in riscossione il pagamento della Quota sociale anno 2023.
Il Consiglio Direttivo, nella seduta del 20 dicembre us, ha deliberato di confermare anche per l'anno 2023 l’importo della quota annuale vigente.
L’importo annuale dovuto è di € 165,00, con scadenza del pagamento 15 aprile 2023. Dopo la scadenza, sarà applicata una mora di € 10,00.
EPPI NEWS
I Ministeri Vigilanti hanno approvato il nuovo Regolamento delle Prestazioni di Assistenza.
Il nuovo Regolamento, attraverso una disciplina chiara ed organica, consentirà un’efficace destinazione delle risorse disponibili, e sarà operativo dal 2024 in relazione agli eventi occorsi nel 2023.
Il nuovo Regolamento delle Prestazioni di assistenza dell'EPPI
Esami di Abilitazione di Perito Industriale e Perito Industriale Laureato - Sessione 2022
Si pubblica elenco degli abilitati all’esercizio della libera professione di perito industriale e perito industriale laureato, Sessione 2022
Convenzione Teatro Stabile Catania stagione 2022-2023
Si comunica che con il Teatro Stabile di Catania è stata sottoscritta una convenzione a favore dei ns. iscritti che offre la possibilità di usufruire di particolari condizioni sull'acquisto di Abbonamenti o Biglietti. La convenzione consente di accedere anche a speciali promozioni e iniziative che il Teatro potrà attivare durante la Stagione 2022-2023 che saranno comunicate via email. CONVENZIONE
Consiglio di Disciplina 2022/2026
Ai sensi dell’art. 2 del Regolamento per la designazione dei componenti il Consiglio di Disciplina Territoriale ed a seguito della nomina del Presidente del Tribunale di Catania, si comunica che, in data 20 ottobre c.a., si è insediato il CDT dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Catania con estensione della competenza all’Ordine della Provincia di Enna. COMPONENTI
Formazione universitaria triennale e magistrale del futuro professionista tecnico
Si porta a conoscenza che il ns. Ordine ha approvato, nella riunione del Consiglio Direttivo del 22/12/2021, una nuova convenzione con Confotec Srl per la formazione universitaria triennale e magistrale del futuro professionista tecnico.
Regime transitorio di accesso alla professione di Perito Industriale. Proroga termini al 31/12/2024
Potranno ancora iscriversi al ns. albo i diplomati periti industriali degli istituti tecnici fino all'anno 2024, alle medesime condizioni e con le medesime competenze.
Online Opificiumagazine
“Opificiumagazine” è il nuovo portale informativo ideato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati per i professionisti italiani.
Avviso importante per i certificatori energetici
Si comunica che la piattaforma informatica per la trasmissione degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) presente nel Catasto energetico dei fabbricati (CEFA) è stata rinnovata e trasferita in un nuovo spazio dedicato. Il certificatore energetico deve registrarsi al nuovo portale APE-SICILIA raggiungibile al seguente link: www.apesicilia.enea.it/. La registrazione dovrà avvenire tramite SPID seguendo la procedura prevista dal nuovo portale, attraverso il quale è possibile anche il caricamento e la trasmissione degli APE. Si attenziona che il vecchio portale non è più in funzione.
Tirocinio. Opportunità riduzione tirocinio obbligatorio
IMPORTANTE INFORMATIVA PER I TIROCINANTI ISCRITTI AL REGISTRO E PER GLI ASPIRANTI A TALE ISCRIZIONE
Si comunica che per le sessioni degli esami di abilitazione di perito industriale, verranno attuate delle nuove più convenienti procedure.
Il ns. Consiglio Direttivo, adottando la linea guida sul tirocinio del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, intende favorire lo svolgimento del tirocinio professionale, attraverso la disciplina del tirocinio svolto in modalità "smart working" e "smart-studying", mediante la partecipazione al "Corso di tirocinio formativo di 200 ore presenziali, ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e 18 del Regolamento sul tirocinio ai sensi dell'art.6, comma 10, D.P.R. 7 agosto 2012, n. 138", che può essere erogato a distanza per almeno 40 ore di e-learning.
Convenzione per servizio fatturazione elettronica
Il CNPI e l'EPPI hanno sottoscritto una convenzione per il servizio di fatturazione elettronica e per la conservazione a norma con la società Aruba PEC SpA, che consentirà di usufruirne al prezzo annuo di € 13,00 oltre IVA, per il triennio 2019/2021.
Per attivare la proposta, vai alla circolare sotto allegata.
Regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali
Il Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei dati personali diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.
GDPR per i liberi professionisti: si invitano i colleghi a prendere nota sull'eventuale obbligatorietà.
Regolamento Formazione Continua - Nuove implementazioni di Albo Unico
Si ricorda che, dal 1° gennaio 2017 sono in vigore le nuove norme sulla formazione continua obbligatoria di cui al Regolamento aggiornato, pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n.13/2016.
Convenzione per Firma Digitale CNS
Si comunica che il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e Aruba Pec S.p.a. hanno sottoscritto, lo scorso 19 febbraio, una convenzione grazie alla quale i professionisti potranno richiedere – a condizioni particolarmente vantaggiose – la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Cos’è la CNS?
La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è un dispositivo (ovvero una Smart Card o una chiavetta USB) che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale. È uno strumento informatico che consente l’identificazione certa dell’utente in rete e permette di consultare, ad esempio, i dati personali resi disponibili dalle pubbliche amministrazioni, così come contiene i dati relativi all’iscrizione all’Albo professionale.